Investire in oro: quando conviene
Investire in oro è sempre stato un modo per mettere al sicuro i propri risparmi in tempi di crisi e incertezza.
L’oro è considerato un bene rifugio, una valuta a sé stante legata a operazioni di diversificazione degli investimenti a salvaguardia del proprio capitale economico. Tuttavia, nel corso degli anni, il suo valore ha subito molte oscillazioni e il ruolo che ha ricoperto per secoli nell’economia mondiale è cambiato.
Dunque, ha ancora senso investire in oro oggi? In questo articolo, vediamo insieme quando conviene e cosa comprare.
Investire in oro: breve storia di un simbolo di ricchezza
Quando parliamo di investimenti in oro è utile fare una premessa storica per comprenderne appieno il ruolo nel mercato globale.
Il legame tra l’uomo e l’oro risale all’alba dei tempi, quando gli antichi egizi iniziarono a lavorarlo nella formazione dei gioielli come metallo prezioso e divino. Solo molti anni più tardi, circa nel 560 a.C., l’oro inizia a ricoprire il ruolo di “moneta di scambio”.
I commercianti del tempo avevano bisogno di creare una forma di denaro standardizzata che facilitasse le transazioni economiche. La creazione di una moneta d’oro, con opportuni sigilli incisi, sembrava essere la soluzione migliore, perché i gioielli d’oro erano già considerati e accettati da molti popoli.
L’importanza dell’oro come moneta continuò a crescere in Europa e nel Regno Unito, come testimoniano i ritrovamenti archeologici conservati nei musei e risalenti all’impero greco romano. Pian piano, le nazioni iniziarono a sviluppare la propria valuta basata sulla quantità dell’oro, o altri metalli preziosi, che dava forma alle loro monete.
Quindi, volendo semplificare, è così che si è sviluppato il concetto di binomio tra unità monetaria e il peso dell’oro. Le monete usate per gli scambi commerciali iniziarono ad assumere un valore simbolico correlato alla quantità d’oro depositata presso le banche.
La nascita di un sistema monetario in cui il valore della moneta, o cartamoneta, di un paese era collegato alla quantità d’oro, ha reso questo metallo d’importanza strategica: un simbolo universale di ricchezza e sicurezza economica in ogni angolo della terra, dall’Europa all’Asia, dall’Africa alle Americhe.
Oggi, però, non è più così. Lo status dell’oro è cambiato e, seppur rappresenti ancora un’icona di ricchezza, non influisce sul sistema monetario delle nazioni. Dunque, perché dovresti investire in oro?
Perché conviene investire in oro
Nonostante l’oro non sia più lo storico pilastro sostenitore delle valute mondiali, ha conservato la sua aura di “bene rifugio”. L’oro fisico permette di diversificare gli investimenti e preservarli da possibili tensioni dei mercati, o dagli shock che possono colpire i titoli di stato.
Quindi, l’importanza dell’oro nell’economia moderna è legata alla percezione di sicurezza economica, che riesce a trasmettere, poiché ha preservato, con successo, la ricchezza di migliaia di generazioni. Lo stesso non possiamo dire delle valute cartacee, che spesso hanno mostrato il fianco a fenomeni d’inflazione e disfatte economiche che hanno lasciato il segno.
Seppur non sia più proficuo come un tempo, investire in oro conviene e rappresenta un’operazione di messa in sicurezza dei propri risparmi. Anche se non esistono investimenti blindati, è difficile che il valore dell’oro possa precipitare all’improvviso, tanto da rappresentare una catastrofe economica.
Investire in oro è ancora oggi un’operazione da tenere in considerazione. Di solito, l’acquisto di oro fisico, ovvero quello che puoi stringere tra le mani, passa attraverso monete e lingotti. Il loro valore è calcolato in base alla quantità di oro che contengono e, in apparenza, scegliere tra l’uno e l’altro non è poi così rilevante. In realtà, ci sono delle differenze da considerare.
Monete d’oro
Le monete d’oro, soprattutto con riferimento alle sterline, sono state quelle più utilizzate in passato come bene rifugio. Oggi, tuttavia, sono più difficili da vendere, e hanno un gap tra prezzo di acquisto e di vendita mediamente più alto rispetto ai lingotti.
In ogni caso, esistono monete da investimento che conservano un fascino particolare e che sono ancora apprezzate dagli investitori:
– la Sterlina d’oro britannica
– il Marengo d’oro
– l’American Eagle
– il Krugerrand del Sud Africa
– la Foglia d’acero o “Gold Maple Leaf” canadese.
Queste sono solo alcune delle monete da investimento più conosciute, e puoi trovarle in edizioni e tagli diversi, che avranno differenti quotazioni.
Rispetto ai lingotti, tuttavia, le monete non vengono fornite con certificazioni, a meno che non si tratti di pezzi storici da collezione (che quindi hanno un valore scollegato da quello dell’oro in sé). Di conseguenza, è anche più elevato il rischio di incorrere in pezzi non autentici.
Lingotti d’oro
I lingotti d’oro sono un’ottima idea d’investimento, in particolare se non hai fiducia nei prodotti finanziari. Rispetto alle monete, sono più facili da acquistare e vendere e sono anche più sicuri: vengono prodotti da enti europei, certificati LBMA, e quindi devono avere una purezza del 999,9%.
I lingotti d’oro sono un’icona storica e ammaliante. Esistono soluzioni di pesi e dimensioni diverse: quelli per uso privato partono da 5 grammi per proseguire con pezzature da 10, 20, 50, 100, 250, 500, 1000 grammi, per arrivare anche fino a lingotti di 100 once (circa 3 kg). In alcuni casi, i lingotti arrivano anche oltre le 400 once (circa 12,5 kg) e sono lunghi ben 28 cm.
Un lingotto può essere fatto con oro classico o anche “verde”, ovvero dal recupero del metallo prezioso, in modo da non inficiare sul pianeta a livello di estrazione. I lingotti d’oro da investimento possono essere acquistati solo tramite operatori professionali o nei banchi metalli.
I vantaggi di investire in oro
Investire in oro è senz’altro profittevole. Le quotazioni, nonostante le oscillazioni, restano comunque interessanti, grazie alla costante attenzione degli investitori verso questo bene rifugio.
Sebbene l’oro rappresenti un investimento sicuro, non andrebbe mai visto in modo esclusivo, ma considerato come parte di una strategia finanziaria diversificata. Questo perché ha una volatilità molto contenuta e investire il 100% dei risparmi significherebbe bloccare a lungo il proprio capitale.
A prescindere dalla situazione economica in essere, i vantaggi di investire in oro sono comunque importanti:
– è un simbolo di ricchezza universalmente riconosciuto e, nonostante le oscillazioni dei mercati, mantiene una quotazione stabile che lo rende il bene rifugio per eccellenza;
– garantisce rendimenti costanti nel tempo e l’offerta non supererà mai la domanda. Nel tempo, considerate anche le difficoltà per estrarlo, sarà sempre più raro e il suo valore aumenterà;
– è esente da IVA e la compravendita è molto veloce. Inoltre, è facile da rivendere, quindi i tuoi lingottini d’oro ti permetteranno di recuperare l’investimento e di avere liquidità immediata.
L’oro fisico non ti farà mai incorrere nel rischio di default, ed è un bene considerato icona di ricchezza e di scambio commerciale. Quindi, anche quando le nazioni crollano e le valute si trasformano in carta straccia, l’oro è sempre una fonte sicura per proteggere i tuoi risparmi.
Investire in oro: scegli i gioielli
I gioielli rappresentano le forme più ammalianti che l’oro può assumere. Certo non parliamo di monete o lingotti d’oro, ma anche i gioielli in oro possono rappresentare un investimento importante e facile da ricapitalizzare.
I gioielli sono come le onde del mare, anche quando sembrano allontanarsi si preparano a ritornare di moda. Collane, anelli, orecchini e bracciali in oro, che siano legati a nuove tendenze o considerati vintage, hanno sempre un valore intrinseco incrollabile, dettato dalla purezza dell’oro che li compone.
Inoltre, il loro valore aumenta ulteriormente nel caso siano ornati di diamanti e gemme: anche se la quantità d’oro può giocare un ruolo minore nella loro creazione, le pietre preziose e la marca rappresentano un valore aggiunto sul mercato.
L’oro manterrà sempre un valore e i gioielli sono creati per durare e non passare mai di moda. Se vuoi investire in oro, allora lasciati ispirare: inizia a immaginare il gioiello che sappia conservare le tue emozioni più intense e vieni a trovarci nella nostra gioielleria in Corso Porta Borsari a Verona.
Nel nostro laboratorio artigianale creiamo gioielli personalizzati: pezzi unici, lavorati a mano, con la passione che solo un artigiano specializzato può garantirti. Inoltre, siamo certificati per vendere lingotti in oro 999,9 con certificazione europea LBMA.
Contattaci oggi stesso o visita il nostro e-commerce: possiamo consigliarti al meglio per un investimento sicuro e certificato.