Investire in diamanti: pro e contro
È lecito chiederselo ed è probabile che lo stia facendo anche tu: investire in diamanti è una buona idea?
Crisi economiche, sfiducia nelle banche e mancanza di certezze negli strumenti finanziari, sono tutti fattori che inducono alla ricerca di alternative d’investimento. Beni reali, che possano rappresentare un rifugio e non subiscano l’impatto di manovre finanziarie, politiche o di speculazioni.
Poiché tendono a non subire l’effetto delle tempeste finanziarie, comprare diamanti, così come altre materie prime preziose, è un’alternativa concreta anche per il piccolo investitore. Tuttavia, seppur sia considerato più sicuro, non è un investimento privo di rischi.
Vediamo insieme a cosa dovrai fare attenzione e quali sono i pro e i contro dell’investire in diamanti.
Investire in diamanti, pro e contro: quali sono i vantaggi
I diamanti sono sempre stati visti come segni d’amore preziosi. Sono il simbolo romantico di momenti magici, belli e misteriosi. Adornano gioielli incantevoli e regalano un forte impatto emotivo, ma sono anche un investimento concreto. Li puoi indossare e godere della loro bellezza, senza che subiscano un deprezzamento. Nessun altro investimento può offrirti tanto.
I gioielli con diamanti sono opere di creatività e bellezza che conquistano e impreziosiscono ogni momento memorabile. Tuttavia, dobbiamo essere concreti e valutare i diamanti nell’ottica di un bene rifugio.
Le principali caratteristiche che rendono vantaggioso saper investire in diamanti sono:
- protezione dell’investimento, con performance dei prezzi robusta e indipendente dall’inflazione, da cataclismi politici o dal collasso dei mercati finanziari;
- anonimato, poiché non è richiesta alcuna registrazione, nessuno sa cosa possiedi e dove lo tieni;
- convertibili ovunque. Questo significa che, insieme all’oro, i diamanti sono l’unica valuta alternativa accettata in tutto mondo;
- esenti da imposte sugli utili di valore;
- quasi nessun costo di manutenzione;
- durevoli nel tempo. I diamanti non deperiscono come altri beni di lusso, come automobili o pellicce, che nel tempo perdono il loro valore.
Dunque, prova a immaginare un possibile scenario di guerra, o di instabilità economica e politica. Qualsiasi valuta potrebbe diventare carta straccia. Qualunque cosa, che oggi ha un valore percepito molto alto, potrebbe crollare e lasciarti con le mani vuote.
Però, nulla può sistematicamente minare il valore a lungo termine dei diamanti. Anzi, la maggior parte delle miniere sono ormai conosciute e con il tempo destinate a esaurirsi. I diamanti naturali saranno sempre più rari. Ne consegue che il loro valore è destinato a impennarsi.
Come investire in diamanti
Comprare diamanti, così come investire in oro, rientra tra gli investimenti alternativi, per differenziare e proteggere il tuo capitale. Sono materie prime fisiche che puoi acquistare con maggior sicurezza nella tua gioielleria di fiducia.
Tuttavia, è necessario individuare alcuni punti chiave, che possono aiutarti a comprare diamanti con maggiore sicurezza, in particolare se non lo hai mai fatto. Ecco alcune linee guida di base per investire in diamanti senza incappare in operazioni poco redditizie o, addirittura, ingannevoli.
Apprendi le informazioni di base sui diamanti
Se non conosci almeno le basi, come fai a sapere se stai facendo un buon investimento? Apprendere le caratteristiche essenziali per valutare un diamante ti aiuta a fare un acquisto ponderato. In questo articolo trovi tutte le informazioni che ti servono: Come scegliere un diamante – le caratteristiche per l’acquisto perfetto.
Decidi quanto vuoi investire e diversifica l’acquisto
Stabilisci un budget, ma non puntare tutto su un diamante. Gli esperti consigliano sempre di diversificare gli investimenti e i diamanti non fanno eccezione. Concentrati su gemme tra 0,5 e 3 carati e valutane attentamente le caratteristiche, come il colore, la purezza e il taglio, poiché influiscono sul valore. Inoltre, ricorda che oltre i 2 carati stai acquistando diamanti più rari e sarà maggiore la difficoltà nel trovare un potenziale acquirente in futuro.
Quando ti appresti a investire in diamanti è importante conoscere le informazioni di base, ma lo è altrettanto affidarsi a un gioielliere esperto e di fiducia, che possa consigliarti. Per esempio, un valore aggiunto al tuo investimento può derivare dall’acquisto di un diamante che rispetta il Kimberly Process. Scopri cos’è in questo articolo approfondito: Diamanti etici e Kimberley Process – una garanzia da non sottovalutare.
Richiedi il certificato di analisi gemmologica
L’acquisto di un diamante deve essere accompagnato da una certificazione internazionale, come il GIA (Gemological Istitute of America), l’HRD (Hoge Raad voor Diamant) o l’IGI (International Gemological Istitute). Senza un certificato gemmologico, che offra una garanzia sulla gemma e ne attesti i parametri per una stima economica, desisti dall’acquisto.
Considerare il valore della montatura
Quando si tratta di vendere un diamante, potresti pensare che la montatura ne accresca il valore. La verità è che, se qualcuno vuole acquistare il tuo diamante, il valore della transazione si baserà sulla pietra preziosa e non sulla montatura. Dunque, in tal caso, il suo valore non sarà considerato.
Queste sono delle linee guida, dei consigli, che possono aiutarti a prendere una decisione oculata. Quando devi investire in diamanti valuta con calma tutti i pro e i contro. Non fermarti davanti alla prima offerta, che ti sembra irrinunciabile. A tal proposito, vediamo subito quali sono i principali rischi che possono caratterizzare la compravendita di diamanti.
Investire in diamanti, pro e contro: a cosa fare attenzione
L’investimento in diamanti conviene, ma ci sono alcuni aspetti rilevanti, che devi considerare. Sono svantaggi che si nascondono proprio dietro ai “pro” che abbiamo già valutato:
- una scelta difficile. Investire in diamanti richiede conoscenze e strumenti specifici, per valutarli e non commettere errori;
- vendere non sarà una passeggiata. Se acquistare, con le dovute accortezze, può essere semplice, trovare l’acquirente giusto può non esserlo altrettanto, specialmente se il diamante è molto grande. Rivenditori e aziende che acquistano diamanti non sono clienti facili con cui trattare, perché conoscono molto bene il mercato. Mentre, per i pezzi più rari, puoi optare per le case d’asta specializzate;
- trasparenza nei prezzi. Anche se esiste un listino di riferimento, il Rapaport Diamond Report, definire il prezzo esatto di un diamante non è facile. Mentre può esserlo per altri metalli preziosi, come l’oro, nel caso delle pietre preziose sarà il mercato, con l’oscillazione tra domanda e offerta a definirne il prezzo. Affidati sempre a una gioielleria rinomata e di cui puoi fidarti;
- calma e pazienza. Il prezzo dei diamanti difficilmente avrà impennate incredibili da un anno all’altro. Quindi, se vuoi investire per rivendere in fretta, la strada dei diamanti non è la scelta migliore. Vendere diamanti da investimento richiede autocontrollo;
- attenzione alle truffe. Se ci sono soldi in ballo, ci sono anche i ciarlatani pronti ad approfittarsi di te. Puoi incappare in diamanti falsi, oppure in diamanti sintetici spacciati per naturali. Riconoscerli non è semplice e possono anche essere accompagnati da false certificazioni.
Tutti gli investimenti, di qualsiasi natura, presentano dei rischi, ma se sai come muoverti, conosci i diamanti, oppure sai a chi affidarti, puoi ridurli e stare tranquillo.
Dove acquistare i tuoi diamanti da investimento
Se il tuo scopo è investire in diamanti per ottenere rendimenti molto elevati o fare speculazione, allora non è questo il bene rifugio che fa per te. Se invece stai cercando un investimento sicuro, che mantenga e accresca il suo valore, permettendoti di riconvertirlo ovunque tu voglia, allora i diamanti sono la scelta giusta da fare.
I diamanti, come le opere d’arte, sono tra i pochissimi investimenti che ti permettono di mettere al sicuro il tuo capitale e, contestualmente, viverlo e apprezzarne il valore.
La nostra azienda mette a tua disposizione un’esperienza maturata in oltre cinquant’anni di ricerca, selezione, certificazione e vendita di diamanti e gemme.
Il diamante è la pietra preziosa per eccellenza e richiede non solo la classificazione del gioielliere, ma anche una certificazione internazionale unica e insostituibile. Se vuoi investire in diamanti in totale sicurezza, contattaci e affidati a noi. I nostri diamanti e le nostre gemme rispettano il Kimberley Process e sono garantiti da Istituti Gemmologici Internazionali.