• it Italiano
    it Italianoen Englishar العربيةja 日本語ru Русскийko 한국어uk Українськаde Deutschfr Françaises Españolpt Portuguêssv Svenskano Norsk bokmålfi Suomida Dansknl Nederlandszh-CN 简体中文ms Bahasa Melayu
Call Us:8001234567
Tapparini
  • Accedi
  • Completa l’ordine
  • Chi siamo
    • Il negozio
    • Assistenza e riparazioni
    • Gioielli artigianali
  • Gioielli
    • Proposte
      • Anelli
      • Bracciali
      • Gemelli
      • Fedi e fedine
      • Collane e pendenti
      • Orecchini
      • Orologi
      • Solitari
    • Marchi
      • Bamboo
      • TSAR Collection
      • Mastrodoro
      • Tapparini
    • Fascia di prezzo
      • Fino a 100€
      • Da 101€ a 500€
      • Da 501€ a 1000€
      • Oltre 1000€
    • Novità
      • ELEMENTS TERRA
        • Orologi
  • Marchi
    • Bamboo
    • Calamai
    • TSAR Collection
    • Mastrodoro
    • Tapparini
    • Virtus
    • Zannetti
  • Alta gioielleria
  • Magazine
  • Contatti
  • it Italiano
    it Italianoen Englishar العربيةja 日本語ru Русскийko 한국어uk Українськаde Deutschfr Françaises Españolpt Portuguêssv Svenskano Norsk bokmålfi Suomida Dansknl Nederlandszh-CN 简体中文ms Bahasa Melayu
0

Carrello

Gioielli artigianali

Gioielli in platino: una bellezza inalterabile

  • 16 Luglio 2019
Gioielli in platino

I gioielli in platino sono il desiderio nascosto di ogni amante dell’alta gioielleria. Un metallo puro e raffinato, passato tra le mani di Egizi, Conquistadores, re e alchimisti, per poi giungere fino a noi, attraverso gioielli dal fascino intramontabile.

Anelli in platino, orecchini e collane, sono solo alcune delle forme che un materiale così nobile e indistruttibile può assumere, per donarti l’esperienza impareggiabile di indossare l’arte della gioielleria.

Se vuoi conoscere tutti i segreti del platino, percorri con noi la sua storia. Scopri le qualità e le caratteristiche che lo rendono ideale per la creazione dei gioielli.

Gioielli in platino: una storia senza tempo

Il platino è apparso e scomparso nella storia dell’uomo a più riprese. Tracce del suo impiego, a scopo ornamentale, lo collocano nelle antiche civiltà degli Incas e degli Egiziani, salvo poi sparire per quasi 2 millenni.

Riappare nei racconti dei Conquistadores spagnoli assetati d’oro, che si imbattono in quello che definiscono con disprezzo “platina”, ovvero “piccolo argento”. Considerato inutile, il platino torna nell’oblio della memoria, per riemergere in un crescendo di popolarità nelle corti europee.

Siamo nel 1600. La corte di Versailles è popolata da nobili, dame e galanti cortigiani che, con le loro stravaganti parrucche e i panier immensi, partecipano alle feste più esclusive di Francia. In mezzo a questa messinscena idilliaca, tra intrighi e alleanze, il platino raggiunge una grandissima popolarità, tanto da essere considerato l’unico metallo degno del Re Sole.

Dalle principesse francesi alle dive hollywoodiane, il platino attraversa le epoche e rapisce i cuori. Immune al passare del tempo, veste di una rara brillantezza i desideri degli amanti dei gioielli.

Platino: il metallo duttile

Se è nella gioielleria che il platino trova il suo posto, conquistandosi l’icona di metallo prezioso per eccellenza, questa è solo una parte della storia. Infatti, è durate le due guerre mondiali, che il platino si rivela come insostituibile e strategica risorsa per l’industria bellica. Pensa che veniva appositamente trattato per ottenere l’acido nitrico, necessario per gli esplosivi.

Nonostante le 2 parentesi belliche, il platino è il materiale più apprezzato dai maestri della gioielleria mondiale. Già nei primi anni del ‘900, illustri gioiellieri, come Fabergé e Tiffany, riuscivano a fondere l’arte di incastonare diamanti e pietre preziose, con la seducente bellezza del platino.

Un’altra significativa svolta nell’uso del platino avviene nell’orologeria, proprio nei primi del ‘900, quando Luis Cartier realizza il primo orologio da polso: il Santos. Resta storica l’espressione “Montre de forme carré dite Santos-Dumont”, associata all’orologio in platino venduto da Cartier al conte Kinsky nel 1913.

L’alta gioielleria dei secoli scorsi ha reso i gioielli in platino espressione del lusso e della bellezza nella sua forma più pura ed eterna.

Gioielli in Platino: caratteristiche inimitabili

Il platino si trova nelle rocce eruttive e nei depositi alluvionali. Le fonti principali sono le miniere del Sud Africa, ma altri paesi, come Canada, Zimbabwe, Russia e Stati Uniti lo producono a livello industriale.

Il platino è un materiale d’eccellenza nella gioielleria, per la sua raffinatezza ed eleganza senza tempo. È duttile, ma è anche forte e molto resistente, per questo viene usato nei gioielli realizzati con le pietre più preziose.

Il suo colore bianco argenteo inganna l’occhio e lo fa sembrare simile all’argento o all’oro bianco, ma le differenze sono notevoli. Dunque, se ti stai chiedendo perché dovresti scegliere un gioiello in platino, ecco le caratteristiche di questo metallo incredibile.

Purezza

È la sua estrema purezza a conferirgli una lucentezza naturale. I gioielli in platino non sbiadiscono e mantengono il loro colore per sempre. A causa della sua duttilità, la brillantezza del platino tende a svanire, ma è possibile ripristinarla in qualsiasi momento tramite la lucidatura. A differenza del platino, l’oro bianco è ricoperto da un bagno galvanico e il processo di lucidatura risulta molto più lungo e costoso.

Il platino in gioielleria è così puro che, al contrario di alcune leghe presenti in altri metalli, è naturalmente ipoallergenico ed è l’ideale se hai la pelle sensibile. Quando decidi di acquistate un gioiello in platino verifica la presenza della punzonatura. Il punzone che identifica il titolo del platino è “950”, per la comunità europea, e “PT”, per le Americhe e alcuni stati asiatici.

Rarità

Si stima che il platino sia 30 volte più raro dell’oro. Occorrono circa 2 mesi di lavoro per ricavarne poco più di 30 grammi. È il metallo più raro, ma anche il più difficile da lavorare. Tuttavia, le sue caratteristiche uniche lo rendono ambito dai grandi gioiellieri, per realizzare le loro creazioni.

Quindi, il platino è più costoso dell’oro? In realtà no. I gioielli in platino sono più costosi a causa delle difficoltà nella lavorazione. Nonostante questo, grazie all’esperienza, alla passione e alle tecniche di lavorazione del platino è possibile ottenere un risultato finale ineguagliabile.

Versatilità

Il platino è il materiale prediletto dai grandi della gioielleria, come Cartier. Pur richiedendo una lavorazione di altissimo livello, permette all’esperto artigiano di esprimere a pieno tutta la sua creatività, realizzando gioielli straordinari e unici.

Eternità

Un gioiello in platino è destinato a durare per sempre. Tuttavia, è necessario conservarlo con le dovute accortezze. Ti consigliamo di tenere i tuoi gioielli in platino separati dagli altri. Ad esempio, potresti tenerli in una borsa di camoscio, così che non vengano graffiati da altri monili. 

Ricordati di non maneggiare prodotti chimici aggressivi quando indossi il tuo anello di platino. Sebbene non danneggino il materiale, le sostanze chimiche possono aggredire alcune delle gemme più morbide e rovinarle.

Se sei alla ricerca dell’anello di fidanzamento per la fatidica proposta: considera il platino come soluzione alternativa.

I gioielli in platino sono inossidabili, resistenti agli acidi, alle temperature elevate e all’usura. Queste caratteristiche li rendono perfetti, per conservare in eterno i sentimenti e le emozioni profonde che desideri condividere con chi ami.

Scegli la purezza dei gioielli in platino

I gioielli in platino sono il frutto di artigiana maestria e ti offrono il fascino di un metallo che ammalia e conquista.

Pensa all’abbraccio tra due eccellenze, come la purezza del metallo più raro e la naturale lucentezza del diamante. Un connubio perfetto, luminoso e unico. Proprio come il gioiello che desideri, per manifestare i tuoi sentimenti.

Ora sai perché un gioiello in platino è la scelta perfetta come simbolo dei momenti memorabili della tua vita. Il platino ha cavalcato le onde del tempo senza mai cedere alle avversità e meglio di qualsiasi altro materiale rappresenta la forza di un legame profondo.

Se stai cercando un gioiello in platino, vieni a trovarci nel nostro negozio di Corso Porta Borsari 12, a Verona. Lasciati conquistare dalle creazioni di alta gioielleria realizzate a mano da artigiani esperti, come questi gemelli personalizzati in platino. Oppure, visita il nostro e-commerce, chiedici un consiglio, e trova il monile che stai cercando.

Condividi:
Precedente Successivo

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Gioielli di giada imperiale: la pietra preziosa della prosperità
  • Gioielli in corallo rosso di Sardegna
  • Anello cocktail: storia e caratteristiche del gioiello nato per stupire

Cerca…

Prodotti

Il tuo carrello

L’AZIENDA

Dal 1957… realizziamo, a mano,
gioielli unici e inconfondibili.
Design originali per rendere ogni
momento indimenticabile.

Acquisti

  • Condizioni di vendita
  • Diritto di recesso
  • FAQ

Servizio clienti

  • 0039 045 8009483
  • E-mail servizio clienti
  • Registrazione

INFORMAZIONI

  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Politica sui cookie

©2018 TAPPARINI SILVANO Srl
Corso Porta Borsari 12 – 37121 Verona IT

P.I. e C.F. 02666040239
Tutti i diritti sono riservati.

Open

0039 045 8009483 servizioclienti@tapparini.it