INFORMAZIONI GENERICHE
COME INOLTRO UN ORDINE?
Inserito nel carrello l’articolo desiderato si procede con la compilazione dei dati personali e successivamente al pagamento dell’importo che verrà fatturato. Entro breve riceverà una e-mail di conferma dell’ordine e la tempistica di consegna.
COME VERRÀ SPEDITO IL MIO ORDINE?
DHL è il nostro vettore per le consegne in Italia e in Europa.
COME VIENE CONFEZIONATO IL MIO REGALO?
Ogni gioiello di nostra produzione, orologio o gadget dispone di un packaging personalizzato della nostra azienda.
LE SPEDIZIONI SONO ASSICURATE?
Tutte i nostri prodotti sono assicurati per furto e danneggiamento fino alla firma per ricevimento della stessa al vettore. È tassativo contestare l’eventuale furto o danneggiamento della confezione di trasporto al vettore e rifiutare la consegna.
(nelle Condizioni di Vendita troverete in dettaglio la procedura)
IN QUANTO VIENE EVASO IL MIO ORDINE?
Ci impegniamo ad evadere gli ordini prima possibile, in ogni caso i tempi di massima sono i seguenti:
3 giorni lavorativi per gli articoli in pronta consegna (nel caso di anelli le misure comprese fra 48 a 56);
10 giorni lavorativi per i gioielli di semplice realizzazione, anelli a misure fuori standard oppure non disponibili a magazzino;
15 giorni lavorativi per i gioielli complessi come le eternity ed i bracciali tennis.
COME POSSO RESTITUIRE O SOSTITUIRE LA MERCE ORDINATA?
In caso di ripensamento dovrà, entro il termine di 14 giorni, fare la richiesta di recesso all’indirizzo resi@tapparini.it successivamente provvederemo noi ad avviare la procedura richiesta.
Nel caso riceviate un articolo non conforme a quello da Voi ordinato siete pregati di avvisarci all’indirizzo resi@tapparini.it prima possibile, sarà nostra premura organizzare la sostituzione dello stesso.
IN CHE ORARI È POSSIBILE TELEFONARE?
Il nostro Servizio Clienti è disponibile nei seguenti orari:
08:30 – 12:30
15:30 – 19:30
(da martedì a sabato)
È POSSIBILE RICEVERE MAGGIORE ASSISTENZA O CONSULENZA PER L’ACQUISTO DI UN ANELLO DI FIDANZAMENTO?
Certamente. Il nostro Servizio Clienti è disponibile per qualunque ulteriore informazione riguardo ai nostri prodotti o per proporVi soluzioni personalizzate.
CHI DEVO CONTATTARE PER EVENTUALI DOMANDE?
Il Servizio Clienti. Il nostro personale qualificato sarà a disposizione per qualunque chiarimento sui nostri prodotti.
COME POSSO VERIFICARE LO STATO DI UN ORDINE INOLTRATO SU TAPPARINI.IT?
Nel caso Vi siate registrati sul nostro portale potete seguire lo stato dell’ordine nel Vostro account. In qualunque caso il nostro sistema invierà una e-mail per ogni modifica di stato del Vostro ordine.
GLI OGGETTI CHE HO ORDINATO VERRANNO CONSEGNATI IN UNA CONFEZIONE REGALO?
Tutti gli articoli acquistati sul sito TAPPARINI.IT sono confezionati da regalo e successivamente inseriti in scatole o safebag per il trasporto.
COME POSSO FAR MODIFICARE O RIPARARE I MIEI GIOIELLI?
Contattando il nostro Servizio Clienti. La nostra azienda opera dal 1957 nel settore dell’alta gioielleria, sarà nostra cura cercare di accontentare la Sua richiesta.
DOVE POSSO FARE RIPARARE IL MIO OROLOGIO ACQUISTATO SU TAPPARINI.IT?
Il nostro Servizio Clienti potrà darvi le informazioni su come gestire al meglio la riparazione del Vostro orologio.
INCISIONE E CURA
COME POSSO PULIRE I MIEI GIOIELLI?
Riporli separati e tenerli puliti è la migliore soluzione per mantenerli splendenti.
Il nostro laboratorio di Verona è sempre disponibile per un controllo/pulizia dei Vostri gioielli se siete nei dintorni, alternativamente potete lavarli con dell’acqua calda, detersivo per piatti ed uno spazzolino. L’importante è di non farli mai bollire per dimenticanza ed infine asciugarli con aria calda se possibile.
COME POSSO FAR INCIDERE L’OGGETTO CHE HO ACQUISTATO?
Alcuni articoli che produciamo possono essere personalizzati con un’incisione, potete richiedere il servizio nella shopping bag al momento della conclusione dell’ordine.
CHE TIPI DI INCISIONI POTETE REALIZZARE?
La nostra attrezzatura ci permette di realizzare incisioni all’interno di anelli oppure nel retro di alcuni pendenti e bracciali. Le incisioni posso essere realizzate in corsivo oppure in stampatello, hanno un costo fisso e comportano 1 giorno di lavorazione.
COME POSSO SAPERE SE UN ARTICOLO SUL SITO TAPPARINI.IT PUÒ ESSERE INCISO?
Per tutti i prodotti ove sia realizzabile l’incisione un apposito campo di immissione del testo sarà disponibile prima dell’acquisto.
DOVE VIENE EFFETTUATA L’INCISIONE?
Negli anelli all’interno del gambo, nei pendenti, gemelli, etc. nella parte posteriore.
POSSO RESTITUIRE UN ARTICOLO INCISO?
Trattandosi di un gioiello personalizzato dal cliente non è possibile restituire il prodotto inciso come stabilito dall’art. 59, primo comma, lettera c del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del consumo)
SOLITARI
COME SI MISURA UN ANELLO?
Al seguente link potete scaricare un file pdf raffigurante la nostra anelliera e relative conversioni.
Anelliera.pdf
COME FACCIO A PRENDERE LA MISURA PER UN ANELLO SE DEVE ESSERE UNA SORPRESA?
Il sistema più semplice è quello di misurare il diametro interno di un anello posseduto oppure disegnare l’interno dello stesso e paragonarlo alla nostra anelliera. Alternativamente qualunque laboratorio orafo, oreficeria o gioielleria ha a disposizione uno strumento apposito per individuare la misura.
È POSSIBILE MODIFICARE LA MISURA DI UN ANELLO?
Certamente. Per quanto si cerchi di acquistare un anello alla misura esatta molteplici fattori possono variare la vestibilità dello stesso.
Il nostro laboratorio è sempre a disposizione per rettifiche nelle misure degli anelli ma come noi in ogni città potete trovare un laboratorio orafo specializzato in grado di eseguire questa semplice modifica.
L’ANELLO CHE HO ACQUISTATO È LEGGERMENTE GRANDE/PICCOLO COME POSSO RIMEDIARE?
Un nostro artigiano orafo è sempre disponibile per modificare la misura di un anello nella nostra sede. Alternativamente il nostro Servizio Clienti potrà organizzare il recupero/consegna del Vostro anello. Il nostro laboratorio provvederà gratuitamente ad effettuare la modifica.
Le spese del vettore saranno a carico del cliente.
È POSSIBILE ACQUISTARE UN ANELLO DI FIDANZAMENTO PER TELEFONO?
Da oltre 60 anni lavoriamo per i nostri clienti e forgiamo un rapporto che si è sempre dimostrato duraturo, per fare ciò il rapporto fra noi famiglia Tapparini ed il nostro cliente è sempre stato personale.
Ora ci impegniamo a perseguire il nostro intento con un e-commerce che cerca di mantenere la nostra politica aziendale.
COME DEVO PROCEDERE SE HO BISOGNO DI ULTERIORI CONSIGLI O INFORMAZIONI RIGUARDO ALL’ACQUISTO DI UN ANELLO DI FIDANZAMENTO?
Potete richiedere informazioni o consigli scrivendoci a serviziclienti@tapparini.it oppure telefonando al numero 0039 045 2526800 nei seguenti orari: 8:30-12:30 e 15:30-19:30 da martedì a sabato.
COME POSSO ORGANIZZARE UNA CONSULENZA IN DIAMANTI?
Contattando il nostro Servizio Clienti oppure prendendo un appuntamento nella nostra boutique.
COME POSSO DEFINIRE IL MIO BUDGET PER L’ACQUISTO DI UN ANELLO DI FIDANZAMENTO?
Bisogna considerare che un solitario con un diamante inferiore a ct. 0.30 ha un’incidenza della montatura pari al valore della pietra, costo che inciderà sempre meno all’aumentare del diamante. Inoltre le pietre inferiori a ct. 0,30 dispongono di una certificazione interna, certificazione attendibile come quella internazionale ma che non incide sul costo della pietra mentre, sopra ct. 0,30, ogni diamante ha una propria certificazione GIA, HRD o IGI di maggior pregio ma certamente più costosa.
COSA RENDE I DIAMANTI TAPPARINI UNICI?
Fin dall’inizio la nostra azienda ha cercato di realizzare gioielli unici. La ricerca delle gemme più preziose, lo studio del design e la qualità nella costruzione del prodotto finito sono da sempre le fondamenta del nostro lavoro.
I VOSTRI DIAMANTI SONO ETICI?
Certamente. Tutti i diamanti che utilizziamo rispettano il Kimberley Process e sono garantiti da Istituti Gemmologici internazionali.
QUALI SONO I CRITERI DA PRENDERE IN CONSIDERAZIONE PER L’ACQUISTO DI UN DIAMANTE?
Colore e purezza concorrono quasi in egual misura alla formazione del prezzo però il cut grade ovvero l’impegno che il tagliatore ha impiegato o meno per la realizzazione della gemma farà sempre la differenza. Una gemma tagliata e finita bene e soprattutto simmetrica sarà sempre più brillante di una realizzata in maniera mediocre.
QUALE “C" È LA PIÙ IMPORTANTE?
Sicuramente il COLORE, mentre la purezza non incide in maniera significativa sulla brillantezza della gemma ma sul costo della stessa il colore è la prima cosa che si nota.
Nella scala internazionale i colori D, E, F, G risulteranno sempre bianchi mentre quelli sotto sempre con una dominate colorata più o meno presente.