Caratteristiche dei diamanti colorati: pietre rare e preziose
Sono creazioni incredibili, che ammaliano tutti. Nessuno può sfuggire al fascino dei diamanti colorati o fantasia. È vero, un diamante chimicamente puro e strutturalmente perfetto dovrebbe essere trasparente e incolore. Tuttavia, nessun diamante in natura è esente da imperfezioni, per quanto piccole possano essere.
I diamanti colorati, al di fuori della normale gamma di colori, come i diamanti rosa saturi, blu e verdi, sono dunque altrettanto rari e preziosi. Ogni piccola variazione di colore può avere un grande impatto sul loro prezzo.
Per questo, se vogliamo confutare il valore di un diamante abbiamo bisogno di una serie di parametri, che permettano di distinguerli e classificarli. Scopriamo insieme le caratteristiche dei diamanti colorati e quali di questi siano i più rari e ambiti.
Caratteristiche dei diamanti colorati
I diamanti sono capolavori della natura e, come tali, vanno analizzati e classificati con accuratezza. Il GIA (Gemological Institute of America) ha individuato 4 aree fondamentali da prendere in analisi per valutare i diamanti colorati:
- colore – più è intenso e più la pietra sarà rara e preziosa. Esistono diamanti con un unico colore primario, ma la maggior parte presenta anche un colore secondario. Sono tutti diamanti che hanno un colore diverso, o una saturazione maggiore, rispetto a un diamante classificato “Z” e vengono dunque considerati “Fancy”, ovvero “fantasia”.
- saturazione – indica la forza del colore e la sua profondità all’interno del diamante. Viene misurata in livelli: Fancy Light, Fancy, Fancy Intense, Fancy Vivid, Fancy Deep, Fancy Dark.
- tono – è la caratteristica che si riferisce alla luminosità dei diamanti colorati. La misurazione viene fatta assieme alla saturazione e classificata in livelli: Faint, Very Light, Light, Fancy Light, Fancy, Fancy Intense, Fancy Vivid, Fancy Deep, Fancy Dark.
- distribuzione – ovvero, quanto è uniforme la distribuzione del colore attraverso il diamante. Più è uniforme e maggiore sarà il valore della pietra. La distribuzione del colore viene indicata sul certificato, con il grado – Even – se è uniforme e con – Uneven – quando è irregolare.
I diamanti fantasia sono disponibili in quasi tutti i colori che puoi immaginare. Il rosso, il verde, il viola e l’arancione sono i più rari e ambiti, seguiti dal rosa e dal blu. I diamanti gialli e marroni sono invece più comuni e generalmente meno preziosi dei colori più rari. Anche i diamanti neri, grigi e i bianchi eleganti sono considerati fancy.
Fattori rilevanti per il valore dei diamanti colorati
Oltre alle 4 aree individuate dal GIA, per classificare i diamanti colorati, come per tutti i diamanti, è necessario considerare anche:
- peso in carati – come i diamanti nella normale gamma di colori dalla D alla Z, i grandi diamanti colorati sono più rari e preziosi di quelli piccoli.
- purezza – il grado di purezza è un parametro maggiormente rilevante nei diamanti bianchi, che non nei diamanti colorati, considerando che l’intensità del colore rende ancora meno influenti eventuali impurità naturali. Naturalmente, le inclusioni che minacciano la durata della gemma possono ridurre il valore di un diamante di colore fantasia.
- taglio – è la caratteristica su cui l’uomo influisce e determina l’impatto emotivo di chi osserva la pietra preziosa. La tonalità di colore del diamante incide sulla scelta del tipo di taglio, per ottenere l’effetto più ammaliante possibile.
- fluorescenza – rappresenta la luce, o scintillio, che emette quando è soggetto ai raggi ultravioletti (UV). È un fattore che incide sulla percezione di maggior saturazione del colore, aumentandone il valore.
Il diamante è uno dei materiali più straordinari della terra. Quelli D-Flawless sono rarissimi e di immenso valore. Tuttavia, anche i diamanti colorati sono tra le pietre preziose più apprezzate, sia per il loro fascino che per la loro rarità.
Vorresti investire in diamanti, ma hai dei dubbi che non riesci a dissipare? Questo articolo può aiutarti a prendere una decisione: Investire in diamanti – pro e contro.
Il colore dei diamanti: scopriamo quali sono i più ambiti
Il colore è il fattore di valore dominante e la caratteristica più evidente in un diamante, poiché è quella che puoi apprezzare subito, a occhio nudo. Tuttavia, la classificazione dei diamanti colorati è complessa e sono necessari esperti di laboratorio altamente qualificati per completare accuratamente il processo.
Dunque, se nella “scala del colore” del GIA, il valore di un diamante diminuisce all’aumentare della colorazione, al contrario accade con i diamanti fancy color. Il loro valore cresce con l’intensificarsi della saturazione e purezza del colore.
La colorazione del diamante è dovuta alla presenza di atomi di altre sostanze o a fenomeni naturali, che possono regalare tonalità e cromie, più o meno intense. Considera che, rispetto ai diamanti fancy color gialli o marroni, qualsiasi altra tonalità è da ritenersi incredibilmente rara. In particolare, se la pietra presenta dimensioni importanti e colori intensi e vivaci.
Diamanti Gialli
Il colore giallo nei diamanti è dovuto a una quantità significativa di molecole di azoto nella struttura cristallina. Provengono principalmente da Australia, Sud Africa e Brasile. Tra i diamanti colorati naturali, quelli con una tonalità gialla sono tra i più abbondanti.
Diamanti Verdi
I diamanti verdi devono il loro colore all’esposizione di radiazioni naturali durate milioni di anni. Oppure, da difetti più complessi, che coinvolgono azoto, idrogeno e impurità di nichel.
Tra i diamanti colorati “fantasia”, le pietre verdi naturali, con tonalità sature, sono tra le più rare e ricercate. La maggior parte della produzione proviene dal Sud America e dall’Africa.
Diamanti Blu
I diamanti blu si formano a profondità estreme. Il loro colore è dovuto alla presenza di minuscole quantità di boro, contenuto negli antichi fondali oceanici, poi sprofondati nel mantello terrestre. È incredibile pensare che un atomo di boro, tra milioni di atomi di carbonio, possa donare al diamante un colore blu.
Sono pietre rarissime e spesso accompagnate da un leggero accenno di grigio. I pochi esemplari provengono principalmente dall’Australia e dal Sud Africa.
Diamanti Rosa
I diamanti rosa provengono al 90% dalle miniere di Argyle in Australia. Conosciuti per la loro grande bellezza e rarità, i diamanti rosa sono ricercatissimi da gioiellieri e collezionisti.
Il colore rosa non è dovuto alla presenza di oligoelementi, come l’azoto o il boro, ma a un fenomeno naturale di pressione incredibile, responsabile della torsione del reticolo cristallino.
Diamanti Rossi
Come i diamanti rosa, anche i diamanti rossi devono il loro colore a un fenomeno di estrema pressione, che ne ha determinato la torsione del reticolo cristallino.
Provengono dalle miniere di diamanti Argyle in Australia, ma anche da Russia, Asia e Brasile. I diamanti rossi sono i più rari al mondo, pensa che ne esistono soltanto una manciata. Per questo, il loro valore è destinato a crescere costantemente.
Quelli che abbiamo visto sono solo alcuni dei diamanti colorati più rari e ambiti. Dopotutto, la Rainbow Collection conta più di cento diamanti di sfumature diverse nei colori dell’arcobaleno.
Diamanti colorati: affidati sempre a un esperto
Il diamante è la pietra più preziosa esistente in natura, e i diamanti colorati sono un bene altrettanto raro e ambito. Per questo è impensabile acquistarli se non sono accompagnati da un certificato, che ne attesti le caratteristiche, senza la minima ombra di dubbio.
Comprare un diamante è una decisione da ponderare con calma. Affidati sempre a un esperto di fiducia. Nel nostro laboratorio, gli specialisti si occupano di diamanti e gemme preziose da oltre cinquant’anni. Possiamo offrirti la migliore selezione di diamanti garantiti da Istituti Gemmologici Internazionali. Uno su tutti, il GIA (Gemological Institute of America), il principale Ente Certificatore, per la classificazione dei diamanti colorati.
Quando ti appresti ad acquistare un diamante da investimento, o un gioiello artigianale con pietre preziose, stai per toccare le forme che possono assumere solo le emozioni più intense. Se vuoi essere certo di acquistare un diamante in sicurezza, contattaci senza impegno o vieni a trovarci nel nostro negozio nel centro di Verona.